Vocalia Consort
  • Home
  • Coro
  • Direttore
  • Collaborazioni
  • Progetti
  • Attività didattica
  • Schola
  • Audio e Video
  • Il Festival
  • Repertorio
  • Pubblicazioni
  • Foto

Marco Berrini
​

Picture
Conductor and music teacher, Marco Berrini is one of the most active choral conductors in Italy today. Currently a professor of choral conducting at the Conservatorio "A. Steffani" in Castelfranco Veneto, his conducting includes the direction of a number of ensembles. He is the founding Artistic Director of the professional vocal ensemble Ars Cantica Choir & Consort. 
Berrini has worked in major festivals and concert seasons throughout Italy, as well as in Portugal, France, Germany, Switzerland, Austria, Israel and the United Arab Emirates. In 2013, he worked as choirmaster at the Carlo Felice Opera Theatre in Genoa. From 1989 to 1992 he was Deputy Director of the Italian national broadcasting network (RAI) Chamber Choir in Rome, with which he made recordings for RAI Radio-3. ​
A graduate of the Conservatorio Giuseppe Verdi in Milan, where he studied piano, conducting, composition and musicology, Berrini went on to receive first prizes in numerous national and international conducting competitions. Since 2009, he has also been the Artistic Director of the Milan Choral Academy, a unique  international training program for choir directors and singers. 
He edits choral scores for several publishers, including Suvini Zerboni, Carrara, Rugginenti, Discantica, Carisch, BMM. On a regular basis, he is also a jury member for various national and international choir competitions.
​Vocalia Consort’s guest conductor since 2009, Berrini is at present its Artistic Director.

Docente di Direzione di coro e composizione corale presso il Conservatorio di Castelfranco Veneto, Marco Berrini è uno dei direttori di coro e di orchestra più attivi oggi, sia in Italia che all’estero.  Con il complesso vocale professionale Ars Cantica Choir & Consort collabora regolarmente alle produzioni di prestigiosi complessi strumentali e formazioni orchestrali, quali ad esempio il Giardino Armonico, l'Accademia dell'Annunciata, l'Accademia degli Astrusi.
È stato maestro sostituto direttore del Coro da Camera della Rai di Roma; ha collaborato con i cori dei teatri di Genova, Malaga e Siviglia e con l’Orchestra e Coro della Comunità di Madrid.  Ha diretto in Medio Oriente e in Sud America, dove è stato direttore ospite del Coro Nazionale Giovanile Argentino (Co.Na.Jo) e del Coro del Teatro Municipale di Cordoba. 
Ha fondato ed è tuttora direttore artistico e docente della Milano Choral Academy, scuola internazionale di formazione e perfezionamento per direttori di coro e cantori, attiva dal 2010.  È regolarmente chiamato a far parte della giuria di concorsi corali nazionali ed internazionali e a tenere masterclass in Italia e all’estero. Responsabile editoriale della BMM, ha curato edizioni musicali anche per Carrara, Carisch, Discantica, Rugginenti e Suvini Zerboni.  
Già membro della commissione artistica nazionale di Feniarco, sarà per il biennio 2023-24 direttore del Coro Giovanile Italiano. Dirige il  Coro dell'Almo Collegio Borromeo di Pavia, con il quale è attualmente impegnato nella realizzazione del progetto europeo Meets, dedicato alle soft skills dell'educazione musicale.
Già direttore ospite dal 2009 del Vocalia Consort, ne ha assunto la direzione artistica stabile dal 2015.  
Foto
www.marcoberrini.it

​Con Marco Berrini il Vocalia Consort ha realizzato:
Progetti
2020 La musica delle spie
2019 Springbach
2019 Lux Aeterna
2018 Omaggio ad Arvo Pärt
2017 J.S. Bach, Johannes Passion
2016 La famiglia Bach
2015 Membra Jesu Nostri
2013-2016 Intorno a Gesualdo, ieri e oggi
2013 In dulci jubilo
2012 Un canto fatto preghiera
2009 Ritratti di Maria
​
​Discografia
Foto
In preparazione: registrazione dell'inedita Missa papae Marcelli di Giovan Francesco Anerio (1567-1630) a 4v (da Palestrina).


Foto
​Registrazione dell'inedita Missa pro defunctis di Bernardino Carnefresca detto il Lupacchino dal Vasto (XVI secolo) nell'ambito del progetto discografico Monumenti Musicali Abruzzesi, 2011.

Foto
Registrazione dell'inedita Missa Beatae Virginis Mariae, a 8v e b. c. (1617), di Camillo Cortellini nell'ambito del progetto "Il sacro nella tradizione tardorinascimentale e protobarocca in Emilia e dintorni", a cura del maestro Pier Paolo Scattolin e del Coro Euridice di Bologna. TACTUS, 2016.


​Concorsi
Foto
V edizione del Concorso corale internazionale "Antonio Guanti" - Matera, 15/11/2015,:
 I Premio (ex aequo). 
I Gran Prix Vallée d'Aoste - Aosta 24/09/2011 
premio per la miglior esecuzione del brano d'obbligo;
premio per la migliore elaborazione originale ed esecuzione di brano popolare valdostano;

27° Concorso polifonico nazionale "Guido d'Arezzo" - Arezzo, 18/09/2010 -
I premio.

Contatti * Audizioni * Area riservata

Immagine
Associazione musicale Vocalia Consort
c/o Masi, Via Cristoforo Colombo 322
00147 Roma
C.F. 97439070588

Ultimo aggiornamento 12 settembre 2020

  • Home
  • Coro
  • Direttore
  • Collaborazioni
  • Progetti
  • Attività didattica
  • Schola
  • Audio e Video
  • Il Festival
  • Repertorio
  • Pubblicazioni
  • Foto