Vocalia Consort
  • Home
  • Coro
  • Direttore
  • Collaborazioni
  • Progetti
  • Attività didattica
  • Schola
  • Audio e Video
  • Il Festival
  • Repertorio
  • Pubblicazioni
  • Foto

REPERTORIO PROFANO
​

Antico
​


A. BANCHIERI (Bologna 1568-1634), Madrigale a un dolce usignolo (5v)

J. DESPREZ (Beaurevoir c.1440 - Condé sur l'Escaut 1521), Nymphes des bois (5v)
J. DOWLAND (Londra/Dublino 1562 - Londra 1626), Now or now I needs must part (4v); Come again (4v)
C. GESUALDO (Venosa 1566 - Gesualdo 1613), Dolcissima mia vita (5v); Io tacerò (5v), Invan dunque, o crudele (5v), Sospirava il mio core (5v)
V. LIBERTI (sec. XVI-XVII), Il Secondo Libro dei Madrigali a cinque voci (1609)
L. MARENZIO (Coccaglio c.1553 - Roma 1599), Zefiro torna (4v); Ma per me lasso (4v)
G. B. MARTINI (Bologna 1706-1784), Plaisir d’amour (4v)
C. MONTEVERDI (Cremona 1567 - Venezia 1643), Sì ch’io vorrei morire (5v); Sfogava con le stelle (5v); Lasciatemi morire (5v); Non m’è grave il morire (5v); Zefiro torna (5v); Era l'anima mia (5v); Se per avervi, oimé, donato il core (5v)
G. M. NANINO (1544 -1607), dal I libro dei Madrigali a cinque voci, Occhi si de' per voi, Erano i capei d'oro, Morir non può 'l mio core, Lasso, che il caldo estivo
G. P. da PALESTRINA (Palestrina 1525 - Roma 1594), Amor quando fioriva (4v)
Ph. VERDELOT (Les Loges, fine sec. XV - Firenze? prima del 1552), Quanto sia liet’il giorno (4v)
​

Romantico

J. BRAHMS (Amburgo 1833 - Vienna 1897), Liebeslieder Walzer, op. 52; Nachtwache I, II, op. 104 (6v)
​

XIX secolo - Contemporaneo

I. BERLIN (Mogilyov 1888 - New York 1989), White Christmas (4v)
B. BETTINELLI (Milano 1913 - 2004), Già mi trovai di maggio (4v)
B. BRITTEN (Lowestoft 1913 - Aldeburgh 1976), Five Flower Songs, op. 47: To Daffodils; The Succession of the Four Sweet Months; Marsh Flowers; The Evening Primrose; Ballad of Green Broom
G. COPPOTELLI (Roma 1961), Mottetto I [brano dedicato al Vocalia Consort] (8v), Nella casa di N. compagna di infanzia (6v)
O. DIPIAZZA (1929-2013), Parole di Ungaretti (4v)
C.MARGUTTI (Torino 1974), Dolcissima mia vita  (5v)
G. MENOTTI (1911 – 2007), The Unicorn, the Gorgon and the Manticore or the Three Sundays of a Poet (1956), Madrigal-Ballet per coro a 4-5 voci, dieci danzatori e nove strumenti
L. DONATI (Arezzo 1972), Travestimento Primo (4v), Travestimento Quarto (per soli e coro)
M. J. LAURIDSEN (Colfax 1943), Les Chansons des Roses; Se per havervi, oimé (5v)
V. NEES (1936-2013), Le prisonnier (4v)
P.NORGARD (Gentofte 1932), Flos ut rosa floruit (5v)
I. PIZZETTI (Parma 1880 - Roma 1968), Piena sorgeva la luna (6v); Cade la sera (5v)
A. PART (Paide 1935), Solfedzo (4v)
​J. RUTTER (1945), Deck the Halls
E. SEPPAR (1986), Sonnet No. 53 (12v)
C. W. STENHAMMAR (Stoccolma 1871 - Jonsered 1927), I seraillets Have (4v)
M. ZUCCANTE (1962), La blonde (4v)
Tradizionale, The gift to be simple [arr. Bob Chilcott] (4v) 
Tradizionale, Jingle Bells (arr. M. Fiaschi)

Contatti * Audizioni * Area riservata

Immagine
Associazione musicale Vocalia Consort
c/o Masi, Via Cristoforo Colombo 322
00147 Roma
C.F. 97439070588

Ultimo aggiornamento 13 dicembre 2018

  • Home
  • Coro
  • Direttore
  • Collaborazioni
  • Progetti
  • Attività didattica
  • Schola
  • Audio e Video
  • Il Festival
  • Repertorio
  • Pubblicazioni
  • Foto