Vocalia Consort
  • Home
  • Coro
  • Direttore
  • Collaborazioni
  • Progetti
  • Attività didattica
  • Schola
  • Audio e Video
  • Il Festival
  • Repertorio
  • Pubblicazioni
  • Foto

IL VOCALIA CONSORT ALLA STANZA DELLA MUSICA - 15 DICEMBRE 2018

Immagine

15 dicembre 2018 ore 22.30
Trasmissione del concerto registrato il 16 aprile 2018 al Teatro Lauro Rossi di Macerata per la 36° RASSEGNA DI NUOVA MUSICA

Vocalia Consort - Roma
Vox Poetica Ensemble - Fermo
FORM - Orchestra Filarmonica Marchigiana

Marco Berrini

OMAGGIO AD ARVO PÄRT
- The Deer's Cry (2007), per coro misto a cappella
- Berliner Messe (1990 rev. 2002), per coro misto e orchestra d'archi
Kyrie 
Gloria
Erster Alleluiavers zum P­ngstfest (Primo versetto alleluiatico per la festa di Pentecoste)
  1. Zweiter Alleluiavers zum P­ngstfest (Secondo versetto alleluiatico per la festa di Pentecoste)
  2. Veni Sancte Spiritus
  3. Credo (Matzelsdorfer Fassung, 2005)
Sanctus
Agnus Dei
- Da pacem Domine (2004), per coro misto e orchestra d'archi
- Salve Regina (2001/2002), per coro misto, celesta e orchestra d'archi


IL VOCALIA CONSORT ALLA STANZA DELLA MUSICA - GIUGNO 2008

Immagine
In collaborazione con Lorenzo Donati il Vocalia Consort ha elaborato nel 2008 il progetto TRAVESTIMENTI, per la partecipazione in diretta radiofonica alla Stanza della Musica di Radio 3 Suite, condotta da Guido Barbieri, il 20 giugno 2008 alle 22,30.
​
Il progetto affronta il rapporto tra alcuni celebri brani della polifonia rinascimentale e la loro trasformazione ad opera di musicisti del passato e contemporanei. Il confronto tra contrafacta antichi e moderne rielaborazioni, conduce verso inediti sentieri musicali e stimola a inseguire echi delle originarie composizioni in rarefatte atmosfere e sparsi frammenti melodici.

​Nell'occasione, è stato 
eseguito in prima assoluta il brano di Lorenzo Donati Vergine bella, scritto  per l’occasione e dedicato al Vocalia Consort.
​CARLO GESUALDO DA VENOSA (1566 - 1613) , Io tacerò (per ensemble a 5 voci) testo di Carlo Gesualdo 
LORENZO DONATI (1972) , Travestimento primo (per ensemble a 4 voci)  su testo di Carlo Gesualdo 
CLAUDIO MONTEVERDI (1567 - 1643 ), Era l’anima mia (per ensemble a 5 voci) 
CLAUDIO MONTEVERDI (1567 - 1643 ) , Stabat Virgo Maria (per ensemble a 5 voci), testo in latino aggiunto da A. Coppini (? – 1629) 
GIOVANNI PIERLUIGI DA PALESTRINA (1524 - 1594) , Vergine bella (per ensemble a 5 voci) dalla Canzone alla Vergine di Francesco Petrarca 
LORENZO DONATI (1972), Vergine bella (per ensemble a 4 voci)* dalla Canzone alla Vergine di Francesco Petrarca 
CARLO GESUALDO DA VENOSA (1566 - 1613) , Dolcissima mia vita (per ensemble a 5 voci), testo di Carlo Gesualdo
CLAUDIO MONTEVERDI (1567 - 1643), Se per havervi oimè (per ensemble a 5 voci), testo di anonimo petrarchista del XVI sec 
MORTEN LAURIDSEN (1943), Se per havervi oimè (per ensemble a 5 voci)

Immagine









Nelle immagini, il Ritratto di dama di Lucas Cranach il Giovane (Vienna, Kunsthistorisches Museum, 1564) con a fianco la reinterpretazione di Picasso (incisione a colori su linoleum, 1958), che nell’ultima parte della vita si dedicò sistematicamente a rileggere le opere di alcuni grandi maestri del passato, disarticolandole e riaggregandone insieme singoli segmenti con rinnovata sensibilità spaziale e figurativa.

Contatti * Audizioni * Area riservata

Immagine
Associazione musicale Vocalia Consort
c/o Masi, Via Cristoforo Colombo 322
00147 Roma
C.F. 97439070588

Ultimo aggiornamento 12 settembre 2020

  • Home
  • Coro
  • Direttore
  • Collaborazioni
  • Progetti
  • Attività didattica
  • Schola
  • Audio e Video
  • Il Festival
  • Repertorio
  • Pubblicazioni
  • Foto