Vocalia Consort
  • Home
  • Coro
  • Direttore
  • Collaborazioni
  • Progetti
  • Attività didattica
  • Schola
  • Audio e Video
  • Il Festival
  • Repertorio
  • Pubblicazioni
  • Foto

E le sue foglie non appassiranno

Immagine
E le sue foglie non appassiranno è un programma ideato dal M° Tito Molisani in collaborazione con il Vocalia Consort. Come il Salmo 1 è stato posto in apertura al Salterio, così il Beatus Vir di Vic Nees, composizione appunto sul Salmo 1, funge da portale d’ingresso e da chiave di lettura del presente programma musicale. Nel brano si descrive l’atteggiamento del vero credente e orante, attraverso una scrittura vocale essenziale e raffinata. Il giusto che canta i salmi è come un albero alto e frondoso le cui radici si alimentano ad un ruscello; le sue foglie non appassiranno e i suoi frutti sono costanti.

Il programma, secondo un piano letterario-musicale più ampio, in cui tutti gli elementi della supplica si compongono e si integrano attraverso i diversi tratti distintivi di scuole e periodi anche lontani fra loro, comprende brani di canto gregoriano, di Lasso, Gavin Bryars, Gluck, Schütz, Bettinelli e Palestrina.

“E le sue foglie non appassiranno”  è un versetto, un titolo, un impegno a mantenere viva nella memoria la dolcezza e l’umanità di Tito Molisani nutrendo la pianta che ci ha voluto lasciare. 

​
Il Vocalia Consort ha eseguito "E le sue foglie non appassiranno" in occasione del I Festival Internazionale di Canto Sacro, Domenica 6 giugno 2010, presso la Basilica di S. Maria in Aracoeli (Roma) diretto dai maestri Marco Berrini, Francesco Corrias, Lorenzo Donati e Alexander Schweitzer.

Foto

Contatti * Audizioni * Area riservata

Immagine
Associazione musicale Vocalia Consort
c/o Masi, Via Cristoforo Colombo 322
00147 Roma
C.F. 97439070588

Ultimo aggiornamento 12 settembre 2020

  • Home
  • Coro
  • Direttore
  • Collaborazioni
  • Progetti
  • Attività didattica
  • Schola
  • Audio e Video
  • Il Festival
  • Repertorio
  • Pubblicazioni
  • Foto