Daniele Del Monaco

Compositore e tastierista, è nato a Roma nel 1977.
È autore di musica da camera, sinfonica, teatro musicale, musica per teatro, elettronica, elettroacustica, opere multimediali, musica per audiovisivi, canzoni, installazioni interattive. È anche attivo come interprete, improvvisatore, insegnante, produttore, band-leader ed organizzatore. Collabora con direttori artistici, istituzioni, ensemble, autori e interpreti di tutto il mondo.
La sua musica è stata eseguita in festival nazionali ed internazionali, trasmessa via radio e in televisione, pubblicata da case editrici ed è conosciuta sia in ambiti accademici che extra-accademici.
Nel 2007 inizia l’attività di produttore indipendente grazie alla collaborazione con musicisti classici, improvvisatori ed artisti di ambito sperimentale.
Le opere di maggior respiro eseguite pubblicamente: Guernica, 2007; Simurgh, 2007 (con Flavio Albanese); Prove di fuga dalla terra, 2008 (con Salvo Piro); Psicosusina Turboaccelerata 2013; Caligola, 2014 (con il Vocalia Consort e Vania Castelfranchi); The Zone, 2014 (con Blixa Bargeld e Theodosii Spassov). Per la maggior parte di esse ha scritto anche il libretto.
È autore di testi drammaturgici, poetici, teorici, piccoli saggi, articoli critici, polemici, satirici e pensieri vari. Ha svolto attività didattica presso la Scuola Popolare di Musica del Testaccio.
È membro di Nuova Consonanza, del collettivo internazionale Diaspora e si occupa della direzione musicale e artistica di LCP, Laboratorio Creativo Permanente.
In collaborazione con il Vocalia Consort, Del Monaco ha realizzato nel 2013 Caligola, l'Imperatore di cartone, racconto tragicomico per voci e strumenti.
L'opera è stata presentata in prima assoluta in occasione del 50° Festival di Nuova Consonanza (Roma, villa Aurelia, 17 novembre 2013).
È autore di musica da camera, sinfonica, teatro musicale, musica per teatro, elettronica, elettroacustica, opere multimediali, musica per audiovisivi, canzoni, installazioni interattive. È anche attivo come interprete, improvvisatore, insegnante, produttore, band-leader ed organizzatore. Collabora con direttori artistici, istituzioni, ensemble, autori e interpreti di tutto il mondo.
La sua musica è stata eseguita in festival nazionali ed internazionali, trasmessa via radio e in televisione, pubblicata da case editrici ed è conosciuta sia in ambiti accademici che extra-accademici.
Nel 2007 inizia l’attività di produttore indipendente grazie alla collaborazione con musicisti classici, improvvisatori ed artisti di ambito sperimentale.
Le opere di maggior respiro eseguite pubblicamente: Guernica, 2007; Simurgh, 2007 (con Flavio Albanese); Prove di fuga dalla terra, 2008 (con Salvo Piro); Psicosusina Turboaccelerata 2013; Caligola, 2014 (con il Vocalia Consort e Vania Castelfranchi); The Zone, 2014 (con Blixa Bargeld e Theodosii Spassov). Per la maggior parte di esse ha scritto anche il libretto.
È autore di testi drammaturgici, poetici, teorici, piccoli saggi, articoli critici, polemici, satirici e pensieri vari. Ha svolto attività didattica presso la Scuola Popolare di Musica del Testaccio.
È membro di Nuova Consonanza, del collettivo internazionale Diaspora e si occupa della direzione musicale e artistica di LCP, Laboratorio Creativo Permanente.
In collaborazione con il Vocalia Consort, Del Monaco ha realizzato nel 2013 Caligola, l'Imperatore di cartone, racconto tragicomico per voci e strumenti.
L'opera è stata presentata in prima assoluta in occasione del 50° Festival di Nuova Consonanza (Roma, villa Aurelia, 17 novembre 2013).